INCONTRO CON LEONARDO DI COSTANZO
GIARDINI DI VILLA ARBUSTO – 16 SETTEMBRE ORE 20:30
GIARDINI DI VILLA ARBUSTO – 16 SETTEMBRE ORE 20:30
“Leggere il cinema – Omaggio ad Angelo Rizzoli con Fellini 8 ½” è uno spettacolo-reading organizzato dal Comune di Lacco Ameno e prodotto dall’Associazione culturale “Illuminata” nell’ambito della rassegna “Pithecusae Festival 2023”, ideato dall’Assessore alla Cultura del Comune di Lacco Ameno Arch. Carla Tufano, finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli e inserito nel Cartellone degli Eventi Metropolitani.
Il reading si terrà sabato 2 settembre in piazza Santa Restituta a Lacco Ameno a partire dalle ore 21:30. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
“E-state insieme a Lacco Ameno”, rassegna di appuntamenti artistici e culturali del comune di Lacco Ameno, nel Parco di Villa Arbusto propone il concerto “Si l’ammore che m’abbènce. Sfumature d’amore nella canzone napoletana”.
Un imperdibile incontro musicale con il Coro polifonico San Leonardo di Procida alle prese con quattordici brani del canzoniere napoletano diretti e arrangiati dal M° Aldo de Vero con l’accompagnamento dei M. Sara Puglia al pianoforte e Federico Maddaluno al mandolino.
Il progetto è programmato e finanziato dalla Regione Campania, prodotto dalla Scabec in collaborazione con l’Associazione Federalberghi di Ischia e Procida e con il coordinamento scientifico della Dott.ssa Mariangela Catuogno, nell’ambito del programma di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.
“L’estate a Trezene” è dedicato al personaggio di Fedra, sulle tracce delle tante opere che nel corso dei secoli, a partire dal dramma di Euripide, vogliono la donna preda di un’insana passione per il figliastro, Ippolito.
L’omaggio del regista Salvatore Ronga alla figura di Filumena Marturano.
Dal 1 al 3 ottobre 2021 presso il complesso museale di Villa Arbusto si è tenuta la VIIa edizione del “Festival e Premio della Convivialità Urbana”.
Il concorso di architettura partecipata ideato dall’architetto Grazia Torre, presidente dell’associazione Napoli Creativa, ha avuto come oggetto il restyling del Complesso Museale di Villa Arbusto e la valorizzazione della Coppa di Nestore.
Il comune di Lacco Ameno, in collaborazione con l’Associazione Terra e Scabec S.P.A. “società in house della regione Campania” patrocina le iniziative di “Campania by Night”, nell’incantevole scenario del museo Archeologico di Pithecusae in Villa Arbusto, dando luogo alla quarta edizione della kermesse “Giorgio Albertazzi per Sempre”.
Nel 2000 il Comune di Lacco Ameno, unitamente al Museo Angelo Rizzoli, ha istituito il “Premio Coppa di Nestore” quale simbolo di fratellanza tra i popoli e con l’obiettivo di tenere vivo l’esempio di uomini e donne che si adoperano nel promuovere i diritti umani e la pace nel mondo.
In otto edizioni sono stati premiati: Maria Pia Fanfani (2000); Daisaku Ikeda (2001); Gino Strada (2002); il premio nobel Betty Williams e Emma Bonino (2003); l’Arma dei Carabinieri (2004); Suor Paola Costanzi e Clementina Cantoni (2005); Amref (2006); la Regina di Giordania Rania Al-Abdullah (2007).
Nel 2003 il Premio è insignito della targa d’argento della Presidenza della Repubblica.